Top Padding

GRAZIE AD AIRG ARRIVA IN ITALIA IL PRIMO CORSO PROFESSIONALE DI SUSHI RICONOSCIUTO DAL GOVERNO GIAPPONESE

Bottom Margin

Lo scopo dell’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi è da sempre quello di promuovere presso il pubblico italiano la conoscenza della autentica cultura gastronomica giapponese attraverso iniziative di vario genere.
Ora AIRG si apre anche al mondo professionale e porta per la prima volta nel nostro Paese un corso di sushi certificato che educa all’igiene e alla tecnica della preparazione del più famoso simbolo della cucina nipponica.

Attraverso AIRG arriveranno dunque in Italia i docenti del World Sushi Skills Institute (WSSI), il solo istituto di formazione riconosciuto dal Governo giapponese che collabora con AJSA (All Japanese Sushi Association) e che è specializzato nella trasmissione della cucina nipponica all’estero.

Bottom Padding

AIRG organizza con i docenti WSSI i primi corsi di questo genere in Italia, rivolti esclusivamente a chef, ristoratori ed operatori del settore food.

Bottom Padding

Bottom Padding

DOVE E QUANDO:

il corso si svolge in due giornate, una di teoria e una di pratica.
NUOVE SESSIONI

MILANO :
Teoria: mercoledì 22 marzo 2023
Pratica: giovedì 23 oppure  venerdì 24 marzo 2023
 
ROMA
Teoria: mercoledì 29 Marzo 2023
Pratica: giovedì 30 oppure venerdì 31 Marzo 2023
 

A CHI è RIVOLTO:

  • Chef professionisti
  • Diplomati scuola alberghiera
  • Consulenti della ristorazione e banqueting

COSA OFFRE:

  • il corso di sushi educa all’igiene e alla tecnica della preparazione del pesce crudo giapponese.
  • Insegnanti qualificati provenienti dal Giappone
  • Esame finale per certificazione internazionale
  • Dimostrazione e prova di tecniche di lavorazione dei vari tipi di pesce, preparazione e cottura del riso, lecture teorica su norme e accorgimenti sanitari per la corretta conservazione e igiene del prodotto in cucina e in sala.

Bottom Padding

Bottom Padding

Top Padding

CORSO PROFESSIONALE DI SUSHI

Top Padding

Il sushi vive una popolarità sempre crescente in tutto il mondo ma non è semplice, per professionisti che vogliano cimentarsi con questa preparazione, trovare fuori dal Giappone indicazioni precise e certificate in merito a scelta, conservazione e preparazione del pesce crudo e del riso, utilizzo corretto degli strumenti, abbinamento sensato degli ingredienti ed armonia di presentazione.

 

Tutto ciò è frutto di saperi tramandati da maestro itamae ad allievo nel corso degli anni, ma fuori dal contesto giapponese non si può pensare di rispettare tempi e le modalità formativi della tradizione. Il Corso di Sushi WSSI è dunque la prima occasione concreta in Italia per apprendere le tecniche base della preparazione tradizionale giapponese del sushi e per acquisire le corrette pratiche di igiene nipponiche.

Top Padding

Top Padding

ESAME UFFICIALE CON ATTESTATO DI SUPERAMENTO

Top Padding

La frequenza al corso prevede un esame finale e, per chi lo supererà, un attestato rilasciato dalla National Association of Commercial Health and Sanitation Industry Associations, qualifica di qualità utile alla carriera di un professionista che vuole dedicarsi alla cucina giapponese e che permette anche l’accesso alla prestigiosa competizione mondiale World Sushi Cup.

 

Tale attestato permette anche l’accesso al sistema di certificazione internazionale AJSA che riconosce i professionisti in grado di poter preparare sushi secondo tecniche e normative sanitarie corrette, sia in Giappone che nel resto del mondo. La scarsa attenzione alla qualità ed alle norme igieniche sono ultimamente spesso alla ribalta della cronaca italiana ma questa certificazione permette di distinguere ufficialmente i professionisti del sushi da chi invece improvvisa e sono numerose il tutto il mondo le testimonianze di chef che hanno potuto migliorare la propria posizione lavorativa grazie all’inserimento nel curriculum di questa certificazione.

Bottom Margin

IL CORSO: MODALITA'

Bottom Padding

Il corso viene tenuto da insegnanti provenienti dal Giappone con traduzione simultanea in italiano. Si svolge nell’arco di due giorni e presenta tutte le tecniche di lavorazione dei vari tipi di pesce, preparazione e cottura del riso, gli ingredienti vegetali per il sushi, la loro lavorazione e presentazione, integrati da norme e accorgimenti sanitari per la corretta conservazione e igiene del prodotto.

I partecipanti avranno a disposizione postazioni per le prove di taglio e confezionamento del sushi, oltre alla lezione teorica e a quella dimostrativa. Al termine della seconda giornata si affronta la prova d’esame sulla parte teorica del programma. Le nozioni di pratica restano invece la base da cui, con esercizio e costanza, una volta tornati nelle proprie cucine i corsisti potranno raggiungere buoni risultati.

Bottom Padding

Bottom Padding

Top Padding

ISCRIZIONI

Bottom Margin

ISCRIZIONI APERTE
PER INFORMAZIONI SCRIVERE A
info@ristoratorigiapponesi.it

Il corso è a numero chiuso con gli iscritti accettati in base alla data di registrazione dell’iscrizione ed è riservato AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE RISTORAZIONE. Non si accettano iscrizioni dal sito per i non professionisti.
Per confermare l’iscrizione va compilato questo modulo e inserito il CRO del bonifico nell'apposita casella.

Il costo del corso di due giorni è di €1080, da versare con bonifico, specificando nella causale “Iscrizione corso AIRG-WSSI 2023 per… (il proprio nome/azienda)”.

Il conto per il versamento presso BNL Agenzia 7 Milano è:

IBAN: IT73S 0100 5016 0700 0000 009327
Intestato a:
AIRG – Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi
Via Garibaldi, 58, Milano
C.F. 97354310159




    Sono un:
    Chef professionistaDiplomato scuola alberghieraResponsabile banquetingAltra professione in ambito ristorazione






    --------

    Voglio partecipare al corso nella sede di:
    MILANOROMA

    Bottom Padding

    Bottom Margin

    it_ITItalian