Un alimento base della cucina giapponese è la soia: la sua importanza è superata solo dal ...
BREVI CENNI SULLA VARIETÀ DEL FUNGO GIAPPONESE
Fungo in giapponese si dice kinoko’ (きのこ), letteralmente ‘figlio degli alberi’, in qua ...
AUTUNNO
Siamo in autunno... la natura tutta ci rammenta che la stagione rigogliosa è terminata, i ...
LA COTTURA PERFETTA
Una peculiarità della cucina giapponese è la sua spiccata originalità basata su una gran ...
COME NASCE IL TEPPANYAKI?
La parola teppanyaki deriva da teppan (鉄板), cioè griglia, piatto di ferro e yaki (焼き) ...
ハンバーグ HANBAAGU, OVVERO COME IN GIAPPONE TI REINVENTANO LA RICETTA DELL’HAMBURGER
Uno dei piatti più gustosi, che risente maggiormente della contaminazione occidentale pur ...
KAISEKI E YOSHOKU: TRADIZIONE E MODERNITÀ A CONFRONTO
La cucina giapponese, lo abbiamo già più volte ricordato, è fusione di cibo e natura, gu ...
TOSHIKOSHI SOBA… E L’ANNO FINISCE
Dicembre in Occidente è sinonimo di Natale, la festa religiosa per antonomasia; il Giappo ...
IL GIAPPONE E LA CULTURA (O IL CULTO) DEL PESCE
Tonno, pagello, salmone, anguilla, polpo, sgombro, gamberi, merluzzo, sino al temibile f ...
MA CHE FREDDO FA… QUI CI VUOLE QUALCOSA DI CALDO!
L'Italia in questi giorni è assediata dal gelo. La situazione ha un indubbio fascino, non ...